Antiwar Songs Blog
il Blog delle Canzoni contro la guerra
Browse: Home / 2013 / Settembre / 03 / I Shot The Sheriff: una storia di libertà

I Shot The Sheriff: una storia di libertà

By Antiwar Songs Staff on 3 Settembre 2013

Burnin'

“Sono nato con una taglia sulla mia testa”, dichiarò Marley nel corso di un’intervista rilasciata nel ‎‎1978 […] Lo “Sceriffo” rappresenta l’antitesi della libertà, ossia l’insieme dei codici repressivi di ‎condotta che è stato tradotto nelle leggi che servono agli oppressori e sono stati assimilati come “ciò ‎che è giusto”. Nella mitologia occidentale, lo “Sceriffo” potrebbe identificarsi con il drago, il Male ‎assoluto, che deve essere ucciso. […] Ed è proprio lo Sceriffo, e non un suo insignificante gregario ‎‎(il “deputy”), che deve essere eliminato per primo asummendosene e rivendicando tutte le ‎conseguenze dell’azione. […]

Perché “lo Sceriffo mi odia per motivi che non conosco, e tutte le ‎volte che io pianto un seme lui lo estirpa prima che possa crescere”, ossia l’ingiustizia, il Male ‎impedisce al Bene (sarebbe riduttivo e mistificante, anche e proprio perché siamo nel campo del ‎rastafarianesimo, intendere “seed” semplicemente come il seme della “ganja”) di crescere e di ‎fruttificare. […]

Nella filosofia Rastafari la città utopica di Zion, luogo di unità, pace e libertà, si ‎contrappone a Babylon, simbolo dell’oppressione e dello sfruttamento capitalistico/coloniale in cui ‎agiscono demoni che sono gli uomini politici ed il loro apparato di controllo e repressione costituito ‎da eserciti, tribunali e poliziotti […] Lo scontro è quindi inevitabile, il Male minaccia non solo ‎l’integrità fisica ma anche quella morale del “rastaman”. […]

La missione di ogni “Child of Israel” ‎è quindi quella di “to shot the Sheriff”, combattere il Sistema e suoi “deputies”, che si tratti del ‎Faraone, di Nabucodonosor, Erode, Ponzio Pilato, i Bush o Tony Blair… E’ il “Good over evil, ‎good over evil, good over evil” del finale di War… L’eroe DEVE sparare allo Sceriffo: ‘Per ‎quanto ancora uccideranno i nostri profeti / Mentre noi ce ne stiamo da parte a guardare / Alcuni ‎dicono che così vanno le cose / Ma siamo noi che dobbiamo adempiere al Libro’ (Redemption Song)”‎

 

La pagina sulle CCG

Posted in Canzoni | Tagged Bob Marley, Libertà, Reggae

Antiwar Songs Staff

« Previous Next »

Visita il sito

Il blog di Canzoni contro la guerra. Visita il sito per le ultime novità e per inviare nuove canzoni o commenti.

Canzoni contro la guerra

Pages

Categorie

  • Album
  • Anniversari
  • Appelli
  • Articoli
  • Artisti
  • Canzoni
  • CCG Fondamentali
  • Citazioni
  • Classica
  • General
  • In ricordo
  • Infrastruttura Web
  • Media
  • Percorsi
  • Poesie

Tags

11 settembre 2001 A/I Alberto Savinio Alessio Lega Amore Anarchia Andrea Buffa antifascismo antimilitarismo Argentina Beatles Berlino Est Bertrand Cantat Bob Dylan Boris Vian Bretagna Bruce Springsteen Carlo Levi Catalogna Caterina Bueno Chiara Riondino Cile Claudio Lolli Davide Giromini Dialetti disertori Eduardo Galeano Erotismo Erri De Luca Etiopia Fabrizio De André Federico Garcia Lorca femminicidio Francesco Guccini Frank Zappa galere Gian Piero Testa Ginevra Di Marco Giovanna Marini Grande Guerra Grecia Guerra civile spagnola Guerra d'Abissinia Hip-Hop Hitler Inni Intervista Iraq Jimi Hendrix Joe Strummer John Lennon José Afonso Jugoslavia Killah P Kobanê Kurdistan Lampedusa Leon Gieco Libertà libertà di espressione Libri Lou Reed Luca Rapisarda Marce militari Marco Rovelli Marco Valdo M.I. Mauro Pagani Mercedes Sosa Mussolini New York Nikos Xylouris No TAV Obama Palestina Parlano di noi Pete Seeger Piemonte Politecnico 1973 Polonia Primavera di Praga razzismo Repressione poliziesca Resistenza Robin Williams Rocco Rosignoli Rodolfo Graziani Sacco e Vanzetti Shoah Sicilia Siria Spagna Sudafrica Susanna Parigi The Gang The Velvet Underground Vietnam Violeta Parra Woody Guthrie Yiddish Zabranjeno Pušenje

Commenti recenti

  • Riccardo Venturi su Le vie dei canti
  • Fulvia Ercoli su Perché un blog
  • sergio falcone su Vent’anni dopo. La pagina di Auschwitz cambia pelle
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Luca Monducci su Dove nascono le CCG

Cerca

Archivio

  • Marzo 2025
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Agosto 2022
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021

RSS Ultime canzoni pubblicate sul sito

  • Ballada o zasranym pomniku
  • Can I Live
  • Free Palestine!
  • F.T.R.T.T.S
  • Gaza
  • Di Aratro e Di Arena
  • Quando sarò vecchio
  • A Time To Cry
  • Polvo de estrellas
  • Igual para todos

Sostieni A/I

Autistici/Inventati

Sostieni Autistici/Inventati

Una piccola donazione può fare la differenza!

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyleft © 2025 Antiwar Songs Blog.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.