Antiwar Songs Blog
il Blog delle Canzoni contro la guerra
Browse: Home / 2013 / Dicembre / 07 / Non abbiamo visto Mandela

Non abbiamo visto Mandela

By Antiwar Songs Staff on 7 Dicembre 2013

gal.mandela

Non lo abbiamo visto
Non abbiamo visto Mandela
Nel posto in cui è
Nel posto in cui viene tenuto

Oh, il mare è freddo e il cielo è grigio
Guarda attraverso l’isola la Baia
Siamo tutti isole finché non verrà il giorno
In cui attraverseremo l’acqua bruciante

Un gabbiano vola sul mare
L’infrangersi del silenzio è ciò che sogno
Chi ha le parole per dipanare la distanza
Tra te e me

Così cantava Johnny Clegg nel suo bellissimo omaggio a Nelson Mandela, censurato dal regime sudafricano.

Ma chi è stato Mandela? Il rivoluzionario comunista finito in galera grazie a una soffiata della CIA? O il presidente della riconciliazione che però non ebbe il coraggio di mettere in discussione il sistema capitalista del Sudafrica? Un internazionalista compagno di Fidel Castro, finalmente liberato in seguito alla vittoria nella battaglia di Cuito Cuanavale in Angola? O quello che si dichiarava  amico di Gheddafi, leader fratello? Quello che nel manifesto dell’ANC scritto in carcere nel 1980 recitava testualmente ”Unitevi! Mobilitatevi! Lottate! Tra l’incudine delle azioni di massa e il martello della lotta armata dobbiamo annientare l’apartheid!”? Oppure il Nobel per la Pace sbandierato come un nuovo Gandhi e che può apparire come un santino dietro la scrivania di Matteo Renzi? Un pericoloso terrorista, com’era considerato dal blocco occidentale per tutti gli anni ’80? Oppure l’uomo “senza il cui esempio non posso neanche immaginare la mia vita” come ha dichiarato Barak Obama?

Come amaramente constata il nostro Gian Piero Testa, c’è pur da osservare come sino ad oggi, a memoria d’uomo, non si è mai vista una rivoluzione umanistica che, colto il potere, non si sia atrofizzata in tirannidi parareligiose o non si sia stemperata in compromessi e in corruzione. Di Mandela si può dire che, tra queste alternative, che sembrano inevitabili come le Simplegadi, abbia mantenuto una rotta per quanto possibile dignitosa, che, almeno sul piano personale e non già del sistema politico e sociale ed etico in vigore, gli fa largamente meritare il rispetto anche di chi è abituato a considerare criticamente e non miticamente qualsiasi cosa.

Posted in Articoli, In ricordo | Tagged Apartheid, Gian Piero Testa, Johnny Clegg, Mandela, Obama, Sudafrica

Antiwar Songs Staff

« Previous Next »

Visita il sito

Il blog di Canzoni contro la guerra. Visita il sito per le ultime novità e per inviare nuove canzoni o commenti.

Canzoni contro la guerra

Pages

Categorie

  • Album
  • Anniversari
  • Appelli
  • Articoli
  • Artisti
  • Canzoni
  • CCG Fondamentali
  • Citazioni
  • Classica
  • General
  • In ricordo
  • Infrastruttura Web
  • Media
  • Percorsi
  • Poesie

Tags

11 settembre 2001 A/I Alberto Savinio Alessio Lega Amore Anarchia Andrea Buffa antifascismo antimilitarismo Argentina Beatles Berlino Est Bertrand Cantat Bob Dylan Boris Vian Bretagna Bruce Springsteen Carlo Levi Catalogna Caterina Bueno Chiara Riondino Cile Claudio Lolli Davide Giromini Dialetti disertori Eduardo Galeano Erotismo Erri De Luca Etiopia Fabrizio De André Federico Garcia Lorca femminicidio Francesco Guccini Frank Zappa galere Gian Piero Testa Ginevra Di Marco Giovanna Marini Grande Guerra Grecia Guerra civile spagnola Guerra d'Abissinia Hip-Hop Hitler Inni Intervista Iraq Jimi Hendrix Joe Strummer John Lennon José Afonso Jugoslavia Killah P Kobanê Kurdistan Lampedusa Leon Gieco Libertà libertà di espressione Libri Lou Reed Luca Rapisarda Marce militari Marco Rovelli Marco Valdo M.I. Mauro Pagani Mercedes Sosa Mussolini New York Nikos Xylouris No TAV Obama Palestina Parlano di noi Pete Seeger Piemonte Politecnico 1973 Polonia Primavera di Praga razzismo Repressione poliziesca Resistenza Robin Williams Rocco Rosignoli Rodolfo Graziani Sacco e Vanzetti Shoah Sicilia Siria Spagna Sudafrica Susanna Parigi The Gang The Velvet Underground Vietnam Violeta Parra Woody Guthrie Yiddish Zabranjeno Pušenje

Commenti recenti

  • Riccardo Venturi su Le vie dei canti
  • Fulvia Ercoli su Perché un blog
  • sergio falcone su Vent’anni dopo. La pagina di Auschwitz cambia pelle
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Luca Monducci su Dove nascono le CCG

Cerca

Archivio

  • Marzo 2025
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Agosto 2022
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021

RSS Ultime canzoni pubblicate sul sito

  • A Time To Cry
  • Polvo de estrellas
  • Igual para todos
  • Eutanasia
  • El obrero
  • dios
  • Cara al culo
  • Banco Vaticano
  • Farewell to Anzac
  • Il folle di Gourga

Sostieni A/I

Autistici/Inventati

Sostieni Autistici/Inventati

Una piccola donazione può fare la differenza!

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyleft © 2025 Antiwar Songs Blog.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.