Antiwar Songs Blog
il Blog delle Canzoni contro la guerra
Browse: Home / 2013 / Dicembre / 18 / Il paese dei balocchi

Il paese dei balocchi

By Antiwar Songs Staff on 18 Dicembre 2013

Patti Smith & Robert Mapplethorpe

Come si dice di solito? “Fate l’amore e non la guerra”. Bisognerebbe sempre dare un seguito a questo vecchio adagio; e in questo sito, contenente migliaia di canzoni che parlano di guerra (e, spesso, anche di amore e guerra), non poteva mancare  -fra gli extra ovviamente – la più bella canzone mai scritta sul fare l’amore.

Originariamente Because the Night fu incisa dal Boss durante le sessioni di registrazione dell’album Darkness On The Edge Of The Town. La leggenda vuole che il gruppo di Patti Smith stesse incidendo Easter nella sala accanto, e che ci fossero stati inevitabili scambi di nastri. La versione originale di Springsteen era una sorta di lamento di un lavoratore, una vera e propria working song; ritenendo che non avesse posto nell’album, la cedette a Patti Smith. Facendola così divenire una delle canzoni più famose del XX secolo, non è esagerato dire.

Prendimi ora qui come sto,
Stringimi forte, cerca di capire
Il desiderio è fame, è il fuoco che respiro
L’amore è un banchetto di cui ci nutriamo
Vieni qui ora, cerca di capire
Come sto quando sono nelle tue mani
Prendimi la mano, vieni sotto le coperte
Non ti possono fare del male ora,
Non possono, non possono farti del male ora
Perché la notte è di chi si ama,
Perché la notte è del desiderio
Perché la notte è di chi si ama,
Perché la notte è nostra

È vero che in questo sito parliamo di cose molto dolorose. Ma credo che dovremmo sempre sapere mantenerlo anche un meraviglioso Paese dei Balocchi. Lontano dagli intenti moralisteggianti del “Pinocchio”; Collodi aveva delle intuizioni geniali, ma le rovinava sempre con le sue mani. Il Paese dei Balocchi è invece l’antitesi del dovere, degli inquadramenti (la repressione comincia con la scuola, come giustamente cantava Edoardo Bennato in In fila per tre). In ultima analisi, il Paese dei Balocchi è l’antitesi della guerra! E, invece, cosa fece quel bischero di Collodi? Volle mostrare che, a baloccarsi, non si “diventa grandi” e, anzi, si “va in rovina”. Ci si trasforma in asini. Che idiozia. Protesto anche a nome degli asini.

La vera rovina dell’essere umano è, invece, proprio quella di “diventare grande”. Il gioco e il divertimento sono visti come “cose da bambini”, mentre i grandi fanno le cose serie (tra le quali, giustappunto, la guerra; ma non ci scordiamo il suo perfetto compare, il lavoro). Si parla d’amore, ma l’amore altro non è che il più bel gioco del mondo. L’amore è nemico del “diventare grandi”; forse anche per questo lo hanno sempre voluto neutralizzare, data questa sua natura altamente sovversiva.

Neutralizzare con le istituzioni, con le morali, con gli dèi, con la “procreazione” (parola di merda), con le leggi, col “matrimonio” (si noti: “matrimonio” è formato come “patrimonio”, ma alla donna il fare figli e all’uomo il fare soldi). Non parliamo neppure quando l’amore si manifesta nel suo modo più naturale, quello che viene comunemente chiamato in tutte le lingue “fare l’amore” (make love, Liebe machen, faire l’amour, göra kärlek, face drăgoste…); fare l’amore, e farlo per amore, è un reato se non lo si fa come vuole il potere. Con questo, il potere lo ha individuato come nemico. Quando i figli dei fiori cominciarono a dire “fate l’amore e non la guerra” non era solo un gentile slogan; era qualcosa che, grattata in profondo, sottintendeva cose assai più importanti e più rivoluzionarie.

Per questo, e lo dico con sempre maggiore convinzione, questo sito deve adempiere alla sua vera natura: mostrando il dolore espresso attraverso delle canzoni, essere un luogo di gioco e d’amore. In tutte le accezioni dei due termini, particolarmente quelle più sgradite a lorsignori. Il Paese dei Balocchi, certo, ma un Paese dei Balocchi fatto di ragazzine e ragazzini che giocando e amando (in tutti i sensi, anche scopando come ricci) fanno una delle pernacchie più terrificanti al potere, alle sue leggi, alle sue guerre. [RV]

Posted in Canzoni | Tagged Amore, Bruce Springsteen, Erotismo, Patti Smith

Antiwar Songs Staff

« Previous Next »

Visita il sito

Il blog di Canzoni contro la guerra. Visita il sito per le ultime novità e per inviare nuove canzoni o commenti.

Canzoni contro la guerra

Pages

Categorie

  • Album
  • Anniversari
  • Appelli
  • Articoli
  • Artisti
  • Canzoni
  • CCG Fondamentali
  • Citazioni
  • Classica
  • General
  • In ricordo
  • Infrastruttura Web
  • Media
  • Percorsi
  • Poesie

Tags

11 settembre 2001 A/I Alberto Savinio Alessio Lega Amore Anarchia Andrea Buffa antifascismo antimilitarismo Argentina Beatles Berlino Est Bertrand Cantat Bob Dylan Boris Vian Bretagna Bruce Springsteen Carlo Levi Catalogna Caterina Bueno Chiara Riondino Cile Claudio Lolli Davide Giromini Dialetti disertori Eduardo Galeano Erotismo Erri De Luca Etiopia Fabrizio De André Federico Garcia Lorca femminicidio Francesco Guccini Frank Zappa galere Gian Piero Testa Ginevra Di Marco Giovanna Marini Grande Guerra Grecia Guerra civile spagnola Guerra d'Abissinia Hip-Hop Hitler Inni Intervista Iraq Jimi Hendrix Joe Strummer John Lennon José Afonso Jugoslavia Killah P Kobanê Kurdistan Lampedusa Leon Gieco Libertà libertà di espressione Libri Lou Reed Luca Rapisarda Marce militari Marco Rovelli Marco Valdo M.I. Mauro Pagani Mercedes Sosa Mussolini New York Nikos Xylouris No TAV Obama Palestina Parlano di noi Pete Seeger Piemonte Politecnico 1973 Polonia Primavera di Praga razzismo Repressione poliziesca Resistenza Robin Williams Rocco Rosignoli Rodolfo Graziani Sacco e Vanzetti Shoah Sicilia Siria Spagna Sudafrica Susanna Parigi The Gang The Velvet Underground Vietnam Violeta Parra Woody Guthrie Yiddish Zabranjeno Pušenje

Commenti recenti

  • Riccardo Venturi su Le vie dei canti
  • Fulvia Ercoli su Perché un blog
  • sergio falcone su Vent’anni dopo. La pagina di Auschwitz cambia pelle
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Luca Monducci su Dove nascono le CCG

Cerca

Archivio

  • Marzo 2025
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Agosto 2022
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021

RSS Ultime canzoni pubblicate sul sito

  • سلام لغزة
  • Figlia di guerra
  • Senza permesso
  • Intifada
  • Guerra
  • Joker
  • Mommy and Daddy (Alternate Version)
  • Saigon ist frei
  • Last Train From Mariupol
  • Jestem stąd

Sostieni A/I

Autistici/Inventati

Sostieni Autistici/Inventati

Una piccola donazione può fare la differenza!

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyleft © 2025 Antiwar Songs Blog.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.