Antiwar Songs Blog
il Blog delle Canzoni contro la guerra
Browse: Home / 2013 / Dicembre / 23 / Zitto!

Zitto!

By Antiwar Songs Staff on 23 Dicembre 2013

 bocca_cucita

Una poesia di Aziz Nesin, poeta turco 1915 – 1995.

Dedicata a chi si cuce la bocca perché non gli lasciano dire la verità.

Dedicata ai rappresentanti del popolo usi a obbedir tacendo –  e votando senza obiezioni qualsivoglia schifezza i loro capi gli facciano votare:  come  il decreto Salvaroma, votando il quale salvano soprattutto se stessi.

Buon Natale agli uni e agli altri. Stille Nacht, heilige Nacht, alles schlaft…

 

Zitto, non parlare,
è una cosa vergognosa.
Taglia la tua voce
sta’ zitto insomma
e se la parola è d’ argento
il silenzio è d’ oro.

Le prime parole
che ho sentito da bambino
che piangessi, ridessi, giocassi
mi dicevano Zitto!

A scuola mi nascosero
la metà del vero, mi dicevano
cosa importa a te, Zitto!

Mi baciava la prima ragazza
di cui mi innamorai e mi dicevano
Attento a non dir niente, Ssss…
Zitto!

Taglia la tua voce
e non parlare, sta’ zitto.
E questo durò fino
ai miei vent’anni.
Il discorso del grande
il silenzio del piccolo.

Vedevo sangue sul marciapiede,
ma a te che importa? mi dicevano
troverai le tue rogne, Zitto!

Più tardi gridavano i capintesta
Non ficcare il tuo naso dappertutto,
fingi di non capire, Zitto!

Mi sposai, ebbi bambini,
mia moglie era onesta
e laboriosa e sapeva stare zitta.
Aveva una madre saggia, che le diceva: Zitta!

In anni disgraziati i genitori,
i vicini mi consigliavano
non impicciarti,
fa’ come se non avessi visto niente.
Zitto! Forse non avevamo
conoscenze invidiabili con quelli,
con i vicini, ma ci accomunava
lo “Statti zitto”.

Zitto l’uno, Zitto l’altro,
Zitto in alto, Zitto in basso,
Zitto tutto il condominio
e tutto l’isolato.
Zitto le strade traverse
e le strade parallele.
Inghiottivamo le nostre lingue.
Abbiamo la bocca ma non abbiamo una favella.
Fondammo il Circolo del “Silenzio”
e ci riunivamo in molti,
una citta intera,
con una forza grande, ma muta.

Molto ottenemmo, salimmo in alto
ci diedero medaglie
tutto e ancor di più.
Facile, tutto con lo Zitto.
Ottima tecnica questo Zitto.

Insegnalo a tua moglie,
a tuo figlio, alla tua suocera
e quando sentirai il bisogno di parlare,
seccati la lingua
e fa’ in modo che stia zitta.

Strappala dalle radici.
Buttala ai cani.
L’unico organo inutile
dal momento che non
ne fai un uso corretto.

Così non avrai incubi
rimorsi e dubbi.
Non ti vergognerai davanti ai figli
ed eviterai il parlare confuso,
di’ senza parlare
avete ragione, io sono come voi.
Ah! quanto vorrei parlare, scemo che sono.

E non parlare,
diventerai un fanfarone
sbaverai invece di parlare.

Tagliati la lingua
tagliala subito.
Non hai limiti.
Infingiti mutolo.
Poiché non parlerai
meglio oserai.
Tagliati la lingua.

Per essere almeno
a posto nei miei progetti e sogni
tra gemiti e parossismi
trattengo la mia lingua,
perché ritengo che verrà
il momento in cui non resisterò
e scoppierò e non avrò paura
e spero che ad ogni istante
riempirò la mia laringe con un suono,
con un sussurro, con un balbettio,
con un urlo che mi dirà:
PARLA !!

trad. it Gian Piero Testa attraverso il greco.

Posted in Poesie | Tagged Aziz Nesin, Gian Piero Testa

Antiwar Songs Staff

« Previous Next »

Visita il sito

Il blog di Canzoni contro la guerra. Visita il sito per le ultime novità e per inviare nuove canzoni o commenti.

Canzoni contro la guerra

Pages

Categorie

  • Album
  • Anniversari
  • Appelli
  • Articoli
  • Artisti
  • Canzoni
  • CCG Fondamentali
  • Citazioni
  • Classica
  • General
  • In ricordo
  • Infrastruttura Web
  • Media
  • Percorsi
  • Poesie

Tags

11 settembre 2001 A/I Alberto Savinio Alessio Lega Amore Anarchia Andrea Buffa antifascismo antimilitarismo Argentina Beatles Berlino Est Bertrand Cantat Bob Dylan Boris Vian Bretagna Bruce Springsteen Carlo Levi Catalogna Caterina Bueno Chiara Riondino Cile Claudio Lolli Davide Giromini Dialetti disertori Eduardo Galeano Erotismo Erri De Luca Etiopia Fabrizio De André Federico Garcia Lorca femminicidio Francesco Guccini Frank Zappa galere Gian Piero Testa Ginevra Di Marco Giovanna Marini Grande Guerra Grecia Guerra civile spagnola Guerra d'Abissinia Hip-Hop Hitler Inni Intervista Iraq Jimi Hendrix Joe Strummer John Lennon José Afonso Jugoslavia Killah P Kobanê Kurdistan Lampedusa Leon Gieco Libertà libertà di espressione Libri Lou Reed Luca Rapisarda Marce militari Marco Rovelli Marco Valdo M.I. Mauro Pagani Mercedes Sosa Mussolini New York Nikos Xylouris No TAV Obama Palestina Parlano di noi Pete Seeger Piemonte Politecnico 1973 Polonia Primavera di Praga razzismo Repressione poliziesca Resistenza Robin Williams Rocco Rosignoli Rodolfo Graziani Sacco e Vanzetti Shoah Sicilia Siria Spagna Sudafrica Susanna Parigi The Gang The Velvet Underground Vietnam Violeta Parra Woody Guthrie Yiddish Zabranjeno Pušenje

Commenti recenti

  • Riccardo Venturi su Le vie dei canti
  • Fulvia Ercoli su Perché un blog
  • sergio falcone su Vent’anni dopo. La pagina di Auschwitz cambia pelle
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Luca Monducci su Dove nascono le CCG

Cerca

Archivio

  • Marzo 2025
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Agosto 2022
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021

RSS Ultime canzoni pubblicate sul sito

  • سلام لغزة
  • Figlia di guerra
  • Senza permesso
  • Intifada
  • Guerra
  • Joker
  • Mommy and Daddy (Alternate Version)
  • Saigon ist frei
  • Last Train From Mariupol
  • Jestem stąd

Sostieni A/I

Autistici/Inventati

Sostieni Autistici/Inventati

Una piccola donazione può fare la differenza!

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyleft © 2025 Antiwar Songs Blog.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.