Antiwar Songs Blog
il Blog delle Canzoni contro la guerra
Browse: Home / 2014 / Febbraio / 01 / Pequeñas historias innobles

Pequeñas historias innobles

By Antiwar Songs Staff on 1 Febbraio 2014

1604623_1378058805793179_1617568293_n

Se, com’è probabile dato che il PPE ha la maggioranza al parlamento spagnolo, il nuovo disegno di legge sull’aborto verrà approvato, sarà un enorme passo indietro per la Spagna che vedrà retrocedere i diritti delle donne non solo rispetto alla legge del 2010 ma anche rispetto a quella del 1985. Nel nostro sito abbiamo voluto dare un piccolo contributo alla lotta contro il governo clericale e fascistoide di Mariano Rajoy traducendo in castigliano una vecchia canzone di Francesco Guccini che rischia di essere tragicamente attuale nella Spagna del XXI secolo. Traduciamo ora in italiano un breve articolo di Manuel Vicent apparso recentemente su El País.

La credenza religiosa dà per certo che Dio inserisce un’anima nell’utero della donna nel momento esatto del concepimento. Tra i milioni di spermatozoi che lottano per conquistare un ovulo, uno solo raggiunge la meta. Il resto finisce nel cesso, senza che nessun teologo si scandalizzi per un simile spreco. Si suppone che il creatore dell’universo dipenda da ognuna di queste feroci scalate che si corrono in infinite vagine su tutto il pianeta e, chissà, anche in milioni di altri pianeti abitati di altre infinite galassie. Non appena si realizza la fusione del gamete maschile con il gamete femminile, il creatore incorona questa nuova cellula, detta zigote, con un’anima, però, a quanto sembra, smette immediatamente di interessarsi al destino che la aspetta il giorno dopo. Questo zigote con il tempo potrà svilupparsi in forma di assassino, di santo, di banchiere o di mendicante. I credenti più fanatici, che si oppongono all’aborto, non pensano alla biologia ma alla teologia, anche se per mascherare il loro fanatismo religioso sostituiscono la parola “anima” con la parola “vita”. Lo zigote ha diritto alla vita, perché Dio gli ha inoculato un’anima. Solo che non si capisce cosa succede a questa anima quando si produce un aborto spontaneo. Chissà, forse torna in un animario comune e il creatore la applica a un’altra coppia che ha appena finito di celebrare un coito trionfale, così che l’anima che al primo tentativo sarebbe diventata notaio, al secondo si deve accontentare di un semplice carrozziere.

In realtà tutta questa fuffa teologica non è che un pretesto ipocrita per ridurre le donne al ruolo di mere incubatrici e negar loro il diritto di disporre del loro corpo durante i primi mesi di gravidanza. Come ai tempi del franchismo più sinistro, alcune signore ingioiellate, quelle che gridano dietro agli striscioni contro l’aborto, accompagneranno le figlie adolescenti in un paese civile per risolvere il problema, però altre infelici si vedranno obbligate come allora a salire per una scala sporca fino a un bugigattolo clandestino dove le aspetta una vecchia con un ago da sacco e un catino ammaccato,  grazie a dei politici della destra più reazionaria, istigati da preti senza misericordia che ci stanno ricacciando a pedate verso la Spagna più nera.

Posted in Articoli | Tagged Aborto, Francesco Guccini, Spagna

Antiwar Songs Staff

« Previous Next »

Visita il sito

Il blog di Canzoni contro la guerra. Visita il sito per le ultime novità e per inviare nuove canzoni o commenti.

Canzoni contro la guerra

Pages

Categorie

  • Album
  • Anniversari
  • Appelli
  • Articoli
  • Artisti
  • Canzoni
  • CCG Fondamentali
  • Citazioni
  • Classica
  • General
  • In ricordo
  • Infrastruttura Web
  • Media
  • Percorsi
  • Poesie

Tags

11 settembre 2001 A/I Alberto Savinio Alessio Lega Amore Anarchia Andrea Buffa antifascismo antimilitarismo Argentina Beatles Berlino Est Bertrand Cantat Bob Dylan Boris Vian Bretagna Bruce Springsteen Carlo Levi Catalogna Caterina Bueno Chiara Riondino Cile Claudio Lolli Davide Giromini Dialetti disertori Eduardo Galeano Erotismo Erri De Luca Etiopia Fabrizio De André Federico Garcia Lorca femminicidio Francesco Guccini Frank Zappa galere Gian Piero Testa Ginevra Di Marco Giovanna Marini Grande Guerra Grecia Guerra civile spagnola Guerra d'Abissinia Hip-Hop Hitler Inni Intervista Iraq Jimi Hendrix Joe Strummer John Lennon José Afonso Jugoslavia Killah P Kobanê Kurdistan Lampedusa Leon Gieco Libertà libertà di espressione Libri Lou Reed Luca Rapisarda Marce militari Marco Rovelli Marco Valdo M.I. Mauro Pagani Mercedes Sosa Mussolini New York Nikos Xylouris No TAV Obama Palestina Parlano di noi Pete Seeger Piemonte Politecnico 1973 Polonia Primavera di Praga razzismo Repressione poliziesca Resistenza Robin Williams Rocco Rosignoli Rodolfo Graziani Sacco e Vanzetti Shoah Sicilia Siria Spagna Sudafrica Susanna Parigi The Gang The Velvet Underground Vietnam Violeta Parra Woody Guthrie Yiddish Zabranjeno Pušenje

Commenti recenti

  • Riccardo Venturi su Le vie dei canti
  • Fulvia Ercoli su Perché un blog
  • sergio falcone su Vent’anni dopo. La pagina di Auschwitz cambia pelle
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Luca Monducci su Dove nascono le CCG

Cerca

Archivio

  • Marzo 2025
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Agosto 2022
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021

RSS Ultime canzoni pubblicate sul sito

  • Parola Sentinella Libertà
  • Cantata del prigioniero
  • Santa madre tierra
  • Elegia dei sudari
  • Evviva il Papa
  • Pope Song
  • Perdamaian
  • Eighteen Wheels and a Dozen Roses
  • سلام لغزّة
  • سلام لغزة

Sostieni A/I

Autistici/Inventati

Sostieni Autistici/Inventati

Una piccola donazione può fare la differenza!

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyleft © 2025 Antiwar Songs Blog.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.