Antiwar Songs Blog
il Blog delle Canzoni contro la guerra
Browse: Home / 2014 / Luglio / 29 / Ma stanotte la guerra è finita…

Ma stanotte la guerra è finita…

By Antiwar Songs Staff on 29 Luglio 2014

linda ronstadt emmylou harris

Il ventotto luglio di cent’anni fa segnava l’inizio della « grande guerra ». Quella in cui, finalmente, l’Europa decise di mandare integralmente al macello le sue masse contadine, quella del primo uso dei gas letali, quella del milione di morti della battaglia della Somme,  la preferita del protagonista della famosa canzone di Brassens.


Abbiamo finalmente preparato un nuovo percorso, sicuramente ancora incompleto, che raccoglie le canzoni che raccontano quegli anni terribili. Nel percorso non poteva mancare una delle canzoni più belle della nostra raccolta, 1917, scritta da David Olney e interpretata da Linda Ronstadt ed Emmylou Harris nell’album “Western Wall: The Tucson Sessions”.

La canzone di una donna, che qualcuno definirebbe una puttana, o nel migliore dei casi una “sgualdrina” o una “donna di malaffare”, e di un giovane soldato. La storia di una notte a Parigi, nel 1917.

Lo strano ragazzo che viene da me,
un soldato in licenza di tre giorni,
gli ci vuole una notte di estasi a poco prezzo
e le braccia di una donna per nasconderlo

Mi saluta con un cortese inchino
e cela la sua pena facendo il duro
beve troppo e ride sguaiato,
come posso dirgli di no?

Questa canzone non è soltanto tra le più belle che abbiamo: è tra le più umane e le più amare. Bisognerebbe farla ascoltare ai moralisti di questo tempo, agli ipocriti dei miei stivali, a chi non ha mai avuto un momento d’amore nella sua vita.

Tienimi con te sotto il cielo di Parigi
non parliamo del come e del perché
domani è abbastanza presto per morire
ma stanotte la guerra è finita

Facciamo l’amore con troppa foga e troppo veloce
si addormenta, il suo viso è una maschera
si sveglia coi brividi e beve dalla fiaschetta
e io lo abbraccio

Muoiono nelle trincee e nei cieli
in Belgio e in Francia, i morti sono ovunque.
Muoiono troppo presto, non c’è il tempo per preparare
una tomba decente per accoglierli

Gloria del vecchio mondo, fama del vecchio mondo
il vecchio mondo è andato, andato in fiamme
niente sarà mai più lo stesso
e niente dura per sempre

Vorrei pregare per lui ma ho scordato come si fa
e non c’è niente, niente che possa salvarlo ora.
C’è sempre un altro con lo stesso buffo inchino
e chi sono io per dirgli di no.

Posted in Anniversari, Canzoni, Percorsi | Tagged Emmylou Harris, Georges Brassens, Grande Guerra, Linda Ronstadt

Antiwar Songs Staff

« Previous Next »

Visita il sito

Il blog di Canzoni contro la guerra. Visita il sito per le ultime novità e per inviare nuove canzoni o commenti.

Canzoni contro la guerra

Pages

  • Chi siamo
  • Perché un blog

Categorie

  • Album
  • Anniversari
  • Appelli
  • Articoli
  • Artisti
  • Canzoni
  • CCG Fondamentali
  • Citazioni
  • Classica
  • General
  • In ricordo
  • Infrastruttura Web
  • Media
  • Percorsi
  • Poesie

Tags

11 settembre 2001 Alessio Lega Amore Anarchia antifascismo antimilitarismo Argentina Bashar al-Assad Beatles Berlino Est Bob Dylan Bob Marley Boris Vian Bretagna Bruce Springsteen Carlo Levi Catalogna Caterina Bueno Cesare Basile Chiara Riondino Chris Cornell Cile Claudio Lolli Davide Giromini Dialetti disertori Eddie Vedder Erotismo Erri De Luca Etiopia Fabrizio De André Federico Garcia Lorca folk Francesco Guccini Frank Zappa galere Gian Piero Testa Ginevra Di Marco Giovanna Marini Grande Guerra Grecia Grunge Guerra d'Abissinia Hip-Hop Hitler Inni Intervista Jimi Hendrix John Lennon José Afonso Jugoslavia Killah P Kissinger Kobanê Kurdistan Lampedusa Leon Gieco Libertà libertà di espressione Lou Reed Marce militari Marco Rovelli Marco Valdo M.I. Mauro Pagani Melissmell Mercedes Sosa Mouloudji Mussolini New York Nikos Xylouris NO MUOS No TAV Obama Palestina Parlano di noi Peter Paul and Mary Pete Seeger Politecnico 1973 Polonia Primavera di Praga razzismo Reggae Resistenza Rocco Rosignoli Rodolfo Graziani Sacco e Vanzetti Shoah Sicilia Siria Spagna Sudafrica Temple of the Dog The Gang The Velvet Underground Vietnam Violeta Parra Wolf Biermann Yiddish Yitsik Manger Zabranjeno Pušenje

Commenti recenti

  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Luca Monducci su Dove nascono le CCG
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Juha Rämö su A Flickering Light in the Darkness. 15 years of AWS website.
  • Juha Rämö su Il 12 Ottobre e il Nazionalismo Spagnolo

Cerca

Archivio

  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016

RSS Ultime canzoni pubblicate sul sito

  • Chant des volontaires français
  • Come un miracolo
  • 1xUnAttimo
  • H-Block Escape
  • Niente scuse
  • Gli angeli del novecento
  • Χαίρε ω χαίρε λευτεριά
  • Το ξέρεις πως
  • What We Tell the Children
  • Ferme les yeux

Sostieni A/I

Autistici/Inventati

Sostieni Autistici/Inventati

Una piccola donazione può fare la differenza!

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyleft © 2019 Antiwar Songs Blog.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.