Antiwar Songs Blog
il Blog delle Canzoni contro la guerra
Browse: Home / 2014 / Settembre / 12 / In ogni lingua di questo mondo

In ogni lingua di questo mondo

By Antiwar Songs Staff on 12 Settembre 2014

Sacco e Vanzetti

 

”In ogni lingua di questo mondo”: Termina oggi la ristrutturazione e la traduzione integrale in italiano delle Ballads of Sacco and Vanzetti di Woody Guthrie.

Le undici ballate, più la dodicesima, (Sacco’s Letter To His Son), musicata e cantata nel 1951 da Pete Seeger, erano già state inserite nel sito nel 2006; ma, a parte la ballata di Seeger, non erano mai state tradotte in italiano. La ristrutturazione ha comportato naturalmente anche la loro traduzione integrale, che ha richiesto quasi un mese di lavoro.

E’ assai probabile che la “molla” per tutto questo sia stata, a partire dallo scorso 21 agosto, la prima proiezione in Italia del filmato girato clandestinamente il 28 agosto 1927 a Boston, in occasione dei funerali di Sacco e Vanzetti; filmato creduto a lungo perso, e che è stato proiettato all’Istituto De Martino di Sesto Fiorentino alla presenza di Luigi Botta, uno dei massimi studiosi mondiali della figura dei due anarchici italiani. E’ stato proprio parlando con Luigi Botta, costantemente alla ricerca di canzoni su Sacco e Vanzetti, che gli è stato fatto presente questo sito e ciò che contiene; la ristrutturazione e la traduzione integrale delle “Ballads” è una promessa che gli ho fatto personalmente, e che oggi giunge a compimento.

Si tratta, con tutta probabilità, della prima traduzione integrale delle “Ballads” di Guthrie che sia mai stata eseguita, e non solo in italiano. Sicuramente la prima disponibile liberamente in rete. A modo suo, deve essere intesa anche come un complemento necessario al filmato dei funerali di Sacco e Vanzetti. Filmato che, dopo la prima proiezione pubblica mondiale al De Martino, è stato in seguito proiettato, il 25 agosto sul muro della casa natale di Bartolomeo Vanzetti a Villafalletto (CN) e, due giorni prima, il 23 agosto (anniversario dell’esecuzione), a Torremaggiore, paese natale di Nicola Sacco, con un corposo intervento di Luigi Botta.

Come si può vedere, nella 4a parte è presente il filmato integrale dei funerali, “The March of Sorrow”. Filmato che non è mai stato, va sottolineato, ancora mai proiettato pubblicamente negli Stati Uniti.

Il filmato, naturalmente, è completamente muto (con delle didascalie). Eppure, riesce a parlare davvero “Ogni lingua del mondo”, come recita il verso finale dell’ultima ballata scritta da Woody Guthrie su Sacco e Vanzetti. E in tutte le lingue del mondo sono state scritte canzoni sul pescivendolo di Villafalletto e sul calzolaio di Torremaggiore. Un sito come questo, che tutte le lingue del mondo le ha in sé, non poteva certamente tirarsi indietro e dare il proprio contributo a una vicenda che, ancora oggi, a novant’anni di distanza, non ha cessato di essere attuale e terribilmente indicativa.

Posted in Album | Tagged Anarchia, Luigi Botta, Pete Seeger, Sacco e Vanzetti, Woody Guthrie

Antiwar Songs Staff

« Previous Next »

Visita il sito

Il blog di Canzoni contro la guerra. Visita il sito per le ultime novità e per inviare nuove canzoni o commenti.

Canzoni contro la guerra

Pages

  • Chi siamo
  • Perché un blog

Categorie

  • Album
  • Anniversari
  • Appelli
  • Articoli
  • Artisti
  • Canzoni
  • CCG Fondamentali
  • Citazioni
  • Classica
  • General
  • In ricordo
  • Infrastruttura Web
  • Media
  • Percorsi
  • Poesie

Tags

11 settembre 2001 Alessio Lega Amore Anarchia antifascismo antimilitarismo Argentina Bashar al-Assad Beatles Berlino Est Bob Dylan Bob Marley Boris Vian Bretagna Bruce Springsteen Carlo Levi Catalogna Caterina Bueno Cesare Basile Chiara Riondino Chris Cornell Cile Claudio Lolli Davide Giromini Dialetti disertori Eddie Vedder Erotismo Erri De Luca Etiopia Fabrizio De André Federico Garcia Lorca folk Francesco Guccini Frank Zappa galere Gian Piero Testa Ginevra Di Marco Giovanna Marini Grande Guerra Grecia Grunge Guerra d'Abissinia Hip-Hop Hitler Inni Intervista Jimi Hendrix John Lennon José Afonso Jugoslavia Killah P Kobanê Kurdistan Lampedusa Leon Gieco Libertà libertà di espressione Lou Reed Marce militari Marco Rovelli Marco Valdo M.I. Mauro Pagani Melissmell Mercedes Sosa Mouloudji Mussolini New York Nikos Xylouris NO MUOS No TAV Obama Palestina Parlano di noi Peter Paul and Mary Pete Seeger Politecnico 1973 Polonia Primavera di Praga razzismo Reggae Repressione poliziesca Resistenza Rocco Rosignoli Rodolfo Graziani Sacco e Vanzetti Shoah Sicilia Siria Spagna Sudafrica Temple of the Dog The Gang The Velvet Underground Vietnam Violeta Parra Wolf Biermann Yiddish Yitsik Manger Zabranjeno Pušenje

Commenti recenti

  • Fulvia Ercoli su Perché un blog
  • sergio falcone su Vent’anni dopo. La pagina di Auschwitz cambia pelle
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Luca Monducci su Dove nascono le CCG
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG

Cerca

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018

RSS Ultime canzoni pubblicate sul sito

Sostieni A/I

Autistici/Inventati

Sostieni Autistici/Inventati

Una piccola donazione può fare la differenza!

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyleft © 2021 Antiwar Songs Blog.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.