Antiwar Songs Blog
il Blog delle Canzoni contro la guerra
Browse: Home / Antiwar Songs Staff / Page 5

Antiwar Songs Staff

Ostalghia, Осталгия

Ostalghia, Осталгия

By Antiwar Songs Staff on 12 Giugno 2016

Da oramai parecchi anni, il carrarino Davide Giromini detto “Darmo”, con la sua Cooperfisa, le sue pettinature estreme, le sue varie formazioni e progetti, i suoi gatti neri e il suo celeberrimo disimpegno (termine non facilmente coglibile da chi non abbia mai avuto la ventura di mangiarsi una pasta al pomodoro in casa sua), porta […]

Posted in Canzoni | Tagged Album, Apuania, Davide Giromini, Generazioni, Pettinature estreme

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

By Antiwar Songs Staff on 9 Maggio 2016

Burn the Witch (Brucia la strega) è il singolo che apre il nono e più recente album dei Radiohead, disponibile in rete dall’8 maggio 2016. Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; […]

Posted in Canzoni | Tagged Criptonazismo, Populismo, Radiohead, razzismo, Vecchia Europa | 2 Responses

All the flowers are back

All the flowers are back

By Antiwar Songs Staff on 15 Aprile 2016

Nel nostro sito, esistono una decina di “Canzoni fondamentali” che, nel corso degli anni, sono state considerate una sorta di canzoni contro la guerra universali. Stanno lì, da sempre, in bella vista sulla homepage; nelle rispettive pagine sono contrassegnate da un bannerino rosso con una “B” che sta per “Basic”. Avere quel bannerino, per una […]

Posted in Canzoni, CCG Fondamentali | Tagged Rifacimenti di pagine

Fabrizio, i Bretoni, il fumo e la notte

Fabrizio, i Bretoni, il fumo e la notte

By Antiwar Songs Staff on 13 Marzo 2016

A prima vista, sembrerebbero entrarci assai poco l’uno con gli altri, Fabrizio de André e i Bretoni; eppure, in questi ultimi tre mesi, sono andati di pari passo nelle “ristrutturazioni”. Ogni tanto, piglio una sezione del sito e la rifaccio di sana pianta, modificandola, ampliandola, integrandola, correggendola, sistemandola e quant’altro. Non c’è e non ci […]

Posted in Canzoni | Tagged Bretagna, Fabrizio De André, Generale, Ristrutturazione di sezioni del sito

Colei che scioglie gli eserciti

Colei che scioglie gli eserciti

By Antiwar Songs Staff on 6 Marzo 2016

Per la CCG n° 25000, abbiamo scelto di presentare la consueta “pagina speciale” dedicata stavolta ad un’opera teatrale intera proveniente dall’antichità classica: la Lisistrata di Aristofane. La storia del più famoso “sciopero del sesso” della Storia contro la terribile Guerra del Peloponneso, che in pratica segnò la fine del periodo migliore della civiltà Ellenica. E’ […]

Posted in Articoli | Tagged Aristofane, Grecia, Lisistrata

We are forces of chaos and anarchy

We are forces of chaos and anarchy

By Antiwar Songs Staff on 30 Gennaio 2016

We Can Be Together è una canzone incredibile – che inseriamo oggi in memoria di Paul Kantner – che apre lo storico album Volunteers, quello con la copertina che ritrae i membri del gruppo davanti alla bandiera statunitense vestiti (o parzialmente vestiti) in modo del tutto eccentrico. La copertina si riferisce ovviamente alla title track […]

Posted in Canzoni, In ricordo | Tagged Jefferson Airplane, Paul Kantner, Vietnam

Imparare a non dimenticare

Imparare a non dimenticare

By Antiwar Songs Staff on 27 Gennaio 2016

Primo on The Parapet è una canzone scritta da Peter Hammill per Primo Levi. Scritta nel 1992, alcuni anni dopo la sua morte, avvenuta a Torino l’11 aprile del 1987.  Primo Levi cadde nel vuoto, nella tromba delle scale del suo palazzo torinese. Ancora oggi non si sa con certezza se si sia trattato di […]

Posted in Canzoni | Tagged Peter Hammil, Primo Levi, Shoah

Copşa Mică, la città nera

Copşa Mică, la città nera

By Antiwar Songs Staff on 15 Gennaio 2016

Come quasi tutte le località transilvane, Copşa Mică, oltre al suo nome rumeno, ha anche un nome tedesco, Kleinkopisch, e uno ungherese, Kiskapus; vuol dire “piccola porta, porticella”. Si trova a nord della città di Sibiu; antica cittadina della minoranza tedesca (i “sassoni”, che la chiamavano Klîkôpeš), è vecchia di oltre seicento anni. Secondo il […]

Posted in Canzoni | Tagged Bretagna, emigrazione, Guerra alla Terra, inquinamento, Romania

« PreviousNext »

Visita il sito

Il blog di Canzoni contro la guerra. Visita il sito per le ultime novità e per inviare nuove canzoni o commenti.

Canzoni contro la guerra

Pages

Categorie

  • Album
  • Anniversari
  • Appelli
  • Articoli
  • Artisti
  • Canzoni
  • CCG Fondamentali
  • Citazioni
  • Classica
  • General
  • In ricordo
  • Infrastruttura Web
  • Media
  • Percorsi
  • Poesie

Tags

11 settembre 2001 A/I Alberto Savinio Alessio Lega Amore Anarchia Andrea Buffa antifascismo antimilitarismo Argentina Beatles Berlino Est Bertrand Cantat Bob Dylan Boris Vian Bretagna Bruce Springsteen Carlo Levi Catalogna Caterina Bueno Chiara Riondino Cile Claudio Lolli Davide Giromini Dialetti disertori Eduardo Galeano Erotismo Erri De Luca Etiopia Fabrizio De André Federico Garcia Lorca femminicidio Francesco Guccini Frank Zappa galere Gian Piero Testa Ginevra Di Marco Giovanna Marini Grande Guerra Grecia Guerra civile spagnola Guerra d'Abissinia Hip-Hop Hitler Inni Intervista Iraq Jimi Hendrix Joe Strummer John Lennon José Afonso Jugoslavia Killah P Kobanê Kurdistan Lampedusa Leon Gieco Libertà libertà di espressione Libri Lou Reed Luca Rapisarda Marce militari Marco Rovelli Marco Valdo M.I. Mauro Pagani Mercedes Sosa Mussolini New York Nikos Xylouris No TAV Obama Palestina Parlano di noi Pete Seeger Piemonte Politecnico 1973 Polonia Primavera di Praga razzismo Repressione poliziesca Resistenza Robin Williams Rocco Rosignoli Rodolfo Graziani Sacco e Vanzetti Shoah Sicilia Siria Spagna Sudafrica Susanna Parigi The Gang The Velvet Underground Vietnam Violeta Parra Woody Guthrie Yiddish Zabranjeno Pušenje

Commenti recenti

  • Riccardo Venturi su Le vie dei canti
  • Fulvia Ercoli su Perché un blog
  • sergio falcone su Vent’anni dopo. La pagina di Auschwitz cambia pelle
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Luca Monducci su Dove nascono le CCG

Cerca

Archivio

  • Marzo 2025
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Agosto 2022
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021

RSS Ultime canzoni pubblicate sul sito

  • Gaza 3
  • Gaza 2
  • Gaza
  • Open Air Prison
  • That’s Just the Way It Is
  • Ballada o zasranym pomniku
  • Can I Live
  • Free Palestine!
  • F.T.R.T.T.S
  • Gaza

Sostieni A/I

Autistici/Inventati

Sostieni Autistici/Inventati

Una piccola donazione può fare la differenza!

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyleft © 2025 Antiwar Songs Blog.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.