By Antiwar Songs Staff on 13 Aprile 2015
“[…] La gente a la que más le duele vivir, la gente más sensible es la más vulnerable. Y en cambio estos hijos de putas que se dedican a tormentar a la humanidad viven vidas larguísimas esos no se mueren nunca, porque no tienen una glándula, que la verdad es que se da bastante poco, […]
Posted in Citazioni, In ricordo | Tagged Eduardo Galeano
By Antiwar Songs Staff on 30 Marzo 2015
Dalla lotta del PKK e di Kobanê ci viene la splendida Egît, nota anche come Dûr neçe heval. “Non andar via lontano, compagno” è una canzone di lotta militante che non rinuncia, anzi rivendica, la sua natura di canto di libertà e di pace. Scritta da Nuray Şen, Nail Yurtsever e Nuro Aksoy per il […]
Posted in Canzoni | Tagged Îbrahim Rojhilat, Kobanê, Kurdistan, PKK, Serhat Akbal, Siria
By Antiwar Songs Staff on 24 Marzo 2015
Non solo di pane vive l’uomo. Io, se avessi fame e fossi senza forze per la strada, non chiederei un pane; ma chiederei mezzo pane e un libro. Ed io attacco da qui violentemente quanti parlano soltanto di rivendicazioni economiche senza nominare mai le rivendicazioni culturali che è poi quel che richiedono gridando i cittadini. […]
Posted in Canzoni, Citazioni | Tagged Cultura, Federico Garcia Lorca, Libri, Susanna Parigi
By Antiwar Songs Staff on 23 Marzo 2015
Grandi buste di plastica, la quotidiana invisibilità di chi ha attraversato i deserti del mondo e attraversa adesso il gelido deserto della nostra ostilità. È Deserto di Luca Rapisarda e Davide Giromini, dal nuovo album Rivoluzioni sequestrate in corso di inserimento nel sito. E così attraversiamo la sabbia, E siamo già miraggio in questo deserto […]
Posted in Canzoni | Tagged Davide Giromini, Luca Rapisarda
By Antiwar Songs Staff on 14 Marzo 2015
Come avrete notato in questi ultimi due giorni il sito e il blog delle Canzoni contro la guerra, ospitati dai server del collettivo Autistici/Inventati non sono stati raggiungibili. E non per colpa di problemi tecnici o di normale manutenzione ma a causa di un vero e proprio attacco informatico. Si è trattato di un DDoS […]
Posted in Infrastruttura Web | Tagged A/I, DDoS |
By Antiwar Songs Staff on 9 Febbraio 2015
Il termine Maremma, per secoli e secoli, è stato un nome comune, col suo plurale: si poteva parlare, e si parlava, di maremme per indicare qualsiasi terreno costiero paludoso, compreso il suo tratto d’entroterra. Derivando dal latino maritima, il cui significato dovrebbe essere chiaro, se ne capisce il perché; tuttora qualche anziano, o qualcuno che […]
Posted in Canzoni | Tagged Caterina Bueno, Malaria, Maremma, Toscana
By Antiwar Songs Staff on 3 Febbraio 2015
Everyday Robots è una canzone inquietante e realistica. L’ha scritta Damon Albarn, il cantante inglese che dopo una stagione da popstar con i Blur e le interessanti sperimentazioni tra elettronica e hip-hop della band a cartoni animati dei Gorillaz, ha fatto uscire l’anno scorso il suo primo album solista che si apre con questa traccia […]
Posted in Canzoni | Tagged Damon Albarn, Smartphones, Social Network
By Antiwar Songs Staff on 1 Febbraio 2015
Si crede generalmente che la distorsione dell’inno nazionale in chiave antimilitarista sia nata con Jimi Hendrix e il suo Star-Spangled Banner eseguito a Woodstock nel 1969. Sbagliato. È nata nel 1914, poco prima dello scoppio della I guerra mondiale, quando Alberto Savinio, pittore, scrittore e compositore fratello del grande Giorgio De Chirico, compose L’exécution du […]
Posted in Classica | Tagged Alberto Savinio, Inni, Jimi Hendrix
Commenti recenti