By Antiwar Songs Staff on 27 Marzo 2025
by Tony Smith Ahmed is an eleven year old Iraqi boy. Don’t ask how he comes to be visiting the Australian Parliament in Canberra in early 2003. A Coalition that spends $75 billion on a military campaign must have overcome problems of time and space by now. Ahmed is in conversation with several MPs, each […]
Posted in Articoli | Tagged Iraq |
By Antiwar Songs Staff on 9 Marzo 2024
Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG. Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Posted in Articoli |
By Antiwar Songs Staff on 22 Dicembre 2023
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Posted in Anniversari, Articoli | Tagged Joe Strummer, The Gang
By Antiwar Songs Staff on 23 Febbraio 2021
Non c’è, in fondo, molto da aggiungere a quel che è stato già detto. E non è una cosa che riguarda solo lo stato spagnolo, i re e le corone. Riguarda il fondamento stesso di ogni stato: se lo attacchi nei suoi cardini e nelle sue figure “istituzionali”, persino con delle canzoni, quantomeno rischi la […]
Posted in Appelli, Articoli | Tagged Pablo Hasél, Rappers, Repressione poliziesca, Stato spagnolo
By Antiwar Songs Staff on 29 Novembre 2019
I cosiddetti “negazionisti”, quelli che negano siano mai esistiti Auschwitz, Treblinka, Mauthausen, Bergen-Belsen, Terezín, i forni e le camere a gas, sono -per così dire- titolari anche di un mistero linguistico. Dovrebbero, infatti, spiegare che cosa ne sia stato dell’antica lingua yiddish, il “giudeo-tedesco” parlato dagli ebrei dell’Europa orientale fin dal Medioevo. Nel 1939, ad […]
Posted in Articoli, Canzoni, General, Percorsi | Tagged Yiddish
By Antiwar Songs Staff on 5 Aprile 2019
Thomas Sankara è stato forse il leader africano che ha più marcato la storia recente del continente. Protagonista dell’esperienza rivoluzionaria in Burkina Faso dal 4 agosto 1983 al 15 ottobre 1987, quando fu assassinato. Sotto la sua guida uno dei paesi più poveri del mondo si mobilitò coinvolgendo le masse popolari e lanciando profonde trasformazioni […]
Posted in Articoli | Tagged Thomas Sankara
By Antiwar Songs Staff on 23 Gennaio 2018
La storia del suicidio di massa dei lemmings (in italiano: lemmini, o anche lemmi [singolare: lemmo]) è, come si sa, un’invenzione bella e buona: i piccoli roditori arvicoli artici, che d’inverno non vanno in letargo, sono prevalentemente solitari ma hanno comunque tassi di riproduzione molto alti e, a volte, la loro popolazione “esplode” facendoli disperdere (non di rado caoticamente) in ogni […]
Posted in Articoli, Canzoni | Tagged Peter Hammill, Progressive Rock, Truppa
By Antiwar Songs Staff on 15 Ottobre 2017
articolo di Javier Segura, professore di Storia La parata militare dello scorso 12 ottobre a Madrid, giorno della Festa Nazionale, ha visto sfilare un migliaio di soldati più che nel 2016, insieme ad effettivi della Polizia Nazionale, che partecipava per la prima volta negli ultimi 30 anni, e un aumento sostanziale nello spiegamento di veicoli […]
Posted in Articoli | Tagged Catalogna, Nazionalismo, Spagna |
Commenti recenti