Antiwar Songs Blog
il Blog delle Canzoni contro la guerra
Browse: Home / 2013 / Novembre / 04 / Quattro Novembre. Noi non applaudiamo.

Quattro Novembre. Noi non applaudiamo.

By Antiwar Songs Staff on 4 Novembre 2013

Grazie de che?

Grazie Ragazzi. Così lo spot del ministero della Difesa che ci presenta la passerella di eroi rientrati dalle “missioni di pace” osannati dalla folla. La realtà è ben diversa. Il quattro novembre si potrebbe forse festeggiare non le forze armate ma la fine di uno dei più terribili massacri della storia dell’umanità, quella che persino un papa definì un'”inutile strage” (mentre quelle perpetrate qualche tempo dopo dai franchisti protettori della fede furono invece stragi utili, ma questa è un’altra storia). Sembra invece di essere rimasti ai tempi dei comunicati ufficiali, della vuota retorica dei bollettini della vittoria.

Per quanto ci riguarda piuttosto che applaudire i loro ragazzi di ritorno dall’Afghanistan e pronti a essere schierati contro i temibili talebani della Val di Susa preferiamo celebrare il contadino ventiduenne che nel 1918 scrisse:

Per andare a casa dovremo fare così: abbandonare le armi e andarcene; e agli ufficiali che ce ne chiedessero ragione rispondere che si agirebbe così per ordine di noi stessi; e se volessero fare qualche cosa sarebbe facile metterli a posto.

Ammesso “in pubblica udienza” il fatto a lui addebitato, fu condannato a morte.

Oggi un presidente quasi novantenne andrà a fare il suo consueto esercizio di retorica davanti alla tomba di un ragazzo mandato a morire per un pezzo di terra, e al quale hanno tolto anche il nome. Gli dedichiamo due canzoni.

Così oggi sei il milite ignoto,
morto in guerra nessuno sa come,
dopo averci lasciato la pelle,
c’hai rimesso per sempre anche il nome.

Ma non sarai certo ignoto ai compagni,
che con te avran lavorato,
non sarai certo ignoto alla donna,
che ti avrà ogni notte aspettato.

Non sarai certo ignoto agli amici,
che ti avran dedicato le sere,
nel ricordo dei tempi felici
in cui potevano offrirti da bere.
Come sei invece ignoto a quelli,
per cui tutto ciò è stato un affare,
che cantando siam tutti fratelli,
ti ricordano intorno a un altare.

(Claudio Lolli)

Non mi ricordo in quale guerra
in quale cielo in quale mare
o forse era un palmo di terra
che io dovevo conquistare.
Una bandiera sventolava
ma non ricordo più il colore
quel giorno mi toccò morire
non mi ricordo più per chi.
Ricordo solo il mio primo amore
ch’era lontano ad aspettare
e che piangeva lacrime amare
il giorno ch’io partii per non tornare più.

(I Gufi)

Posted in Anniversari | Tagged Claudio Lolli, Grande Guerra, I Gufi, Milite Ignoto

Antiwar Songs Staff

« Previous Next »

Visita il sito

Il blog di Canzoni contro la guerra. Visita il sito per le ultime novità e per inviare nuove canzoni o commenti.

Canzoni contro la guerra

Pages

  • Chi siamo
  • Perché un blog

Categorie

  • Album
  • Anniversari
  • Appelli
  • Articoli
  • Artisti
  • Canzoni
  • CCG Fondamentali
  • Citazioni
  • Classica
  • General
  • In ricordo
  • Infrastruttura Web
  • Media
  • Percorsi
  • Poesie

Tags

11 settembre 2001 Albert Einstein Alessio Lega Amore Anarchia antifascismo antimilitarismo Argentina Beatles Berlino Est Bob Dylan Boris Vian Bretagna Bruce Springsteen Carlo Levi Catalogna Caterina Bueno Cesare Basile Chiara Riondino Chris Cornell Cile Claudio Lolli Davide Giromini Dialetti disertori Eddie Vedder Erotismo Erri De Luca Etiopia Fabrizio De André Federico Garcia Lorca Francesco Guccini Frank Zappa galere Gian Piero Testa Ginevra Di Marco Giovanna Marini Grande Guerra Grecia Grunge Guerra civile spagnola Guerra d'Abissinia Hip-Hop Hitler Inni Intervista Jan Hammarlund Jimi Hendrix John Lennon José Afonso Jugoslavia Karin Boye Killah P Kobanê Kurdistan Lampedusa Leonard Cohen Leon Gieco Libertà libertà di espressione Lou Reed Luigi Botta Marce militari Marco Rovelli Marco Valdo M.I. Mauro Pagani Mercedes Sosa Mussolini New York Nikos Xylouris NO MUOS No TAV Obama Palestina Parlano di noi Pete Seeger Politecnico 1973 Polonia Primavera di Praga razzismo Repressione poliziesca Resistenza Rocco Rosignoli Rodolfo Graziani Sacco e Vanzetti Serbia Shoah Sicilia Siria Spagna Sudafrica Temple of the Dog The Gang The Velvet Underground Tiziano Terzani Vietnam Violeta Parra Woody Guthrie Yiddish Zabranjeno Pušenje

Commenti recenti

  • Fulvia Ercoli su Perché un blog
  • sergio falcone su Vent’anni dopo. La pagina di Auschwitz cambia pelle
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Luca Monducci su Dove nascono le CCG
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG

Cerca

Archivio

  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

RSS Ultime canzoni pubblicate sul sito

  • I Want to Live
  • Al cjante il gjal
  • La Secrète et la Poésie
  • A vita a morte
  • Violence
  • Manos de mujeres
  • I'll Take You There
  • Fronteras
  • Olen kommunisti
  • Донбасс за нами

Sostieni A/I

Autistici/Inventati

Sostieni Autistici/Inventati

Una piccola donazione può fare la differenza!

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyleft © 2022 Antiwar Songs Blog.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.