Antiwar Songs Blog
il Blog delle Canzoni contro la guerra
Browse: Home / 2013 / Novembre / 08 / Hip-Hop generation

Hip-Hop generation

By Antiwar Songs Staff on 8 Novembre 2013

Tomas-Young-army-veteran

La generazione degli anni 80, che negli USA è chiamata “Hip-Hop generation” è quella che più di ‎ogni altra ha pagato il tributo di sangue nelle guerre in Afghanistan e in Iraq. Certo, si può dire che ‎fossero (e siano ancora oggi) tutti volontari i soldati statunitensi che decidono di andare a ‎combattere laggiù, ma molto spesso si tratta di giovani non abbienti, ricattati col miraggio di ‎ottenere la cittadinanza americana (se immigrati) o di vedersi pagati gli studi al rientro dal servizio ‎militare. E invece tanti di loro, imboniti da proclami stantii e da menzogne (“un’opportunità per ‎girare il mondo, per costruirsi un futuro”, “un’occasione per rendersi autonomi e quindi liberi”, ‎‎“non siamo in guerra, portiamo la pace e la libertà a chi non ce l’ha”) sono poi tornati a casa in una ‎busta di plastica avvolta dalla bandiera a stelle e strisce oppure mutilati o ancora pazzi o anche ‎malati per via dell’uranio impoverito…‎

Somebody better ask somebody that
The people that’s most affected, by this war
Are the so-called hip-hop generation

Paris – A.W.O.L.

Avrebbero fatto meglio – è la considerazione finale del brano dei Paris – a diventare “C.O.” (obiettori di ‎coscienza), “A.W.O.L.” (Absent WithOut Leave, disertore)…‎
Perché la guerra non è altro che dolore.‎

I guess I should have been a C.O., and kept up a file
Shoulda listened when my homies said we murder for oil
Now I’m fuckin with this wheelchair, ain’t nuttin the same
And I’m knowin confrontation’s mo’ than video games
War is pain

Nella foto: Thomas Young, veterano della guerra in Iraq, costretto sulla sedia a rotelle.

Posted in Canzoni | Tagged Afghanistan, disertori, Hip-Hop, Iraq

Antiwar Songs Staff

« Previous Next »

Visita il sito

Il blog di Canzoni contro la guerra. Visita il sito per le ultime novità e per inviare nuove canzoni o commenti.

Canzoni contro la guerra

Pages

  • Chi siamo
  • Perché un blog

Categorie

  • Album
  • Anniversari
  • Appelli
  • Articoli
  • Artisti
  • Canzoni
  • CCG Fondamentali
  • Citazioni
  • Classica
  • General
  • In ricordo
  • Infrastruttura Web
  • Media
  • Percorsi
  • Poesie

Tags

11 settembre 2001 A/I Alessio Lega Amore Anarchia antifascismo antimilitarismo Argentina Beatles Berlino Est Bob Dylan Boris Vian Bretagna Bruce Springsteen Carlo Levi Catalogna Caterina Bueno Chiara Riondino Cile Claudio Lolli Cultura Damon Albarn Davide Giromini DDoS Dialetti disertori Erotismo Erri De Luca Etiopia Fabrizio De André Federico Garcia Lorca Francesco Guccini Frank Zappa galere Gian Piero Testa Ginevra Di Marco Giovanna Marini Grande Guerra Grecia Guerra civile spagnola Guerra d'Abissinia Hip-Hop Hitler Inni Intervista Jimi Hendrix John Lennon José Afonso Jugoslavia Killah P Kobanê Kurdistan Lampedusa Leon Gieco Libertà libertà di espressione Libri Lou Reed Luca Rapisarda Malaria Maori Marce militari Marco Rovelli Marco Valdo M.I. Maremma Mauro Pagani Mercedes Sosa Mussolini New York Nikos Xylouris No TAV Obama Palestina Parlano di noi Pete Seeger PKK Politecnico 1973 Polonia Primavera di Praga razzismo Repressione poliziesca Resistenza Rocco Rosignoli Rodolfo Graziani Sacco e Vanzetti Shoah Sicilia Siria Smartphones Social Network Spagna Sudafrica Susanna Parigi The Gang The Velvet Underground Vietnam Violeta Parra Yiddish Zabranjeno Pušenje Îbrahim Rojhilat

Commenti recenti

  • Fulvia Ercoli su Perché un blog
  • sergio falcone su Vent’anni dopo. La pagina di Auschwitz cambia pelle
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Luca Monducci su Dove nascono le CCG
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG

Cerca

Archivio

  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

RSS Ultime canzoni pubblicate sul sito

  • Il pane e le spine
  • Alle corde
  • Kopfschuss
  • Stazione centrale
  • Sobashiya Abazali Ekhaya
  • I Want to Go
  • Move This Rope
  • Alabama March
  • Les Nullités
  • Anarchy

Sostieni A/I

Autistici/Inventati

Sostieni Autistici/Inventati

Una piccola donazione può fare la differenza!

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyleft © 2022 Antiwar Songs Blog.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.