Antiwar Songs Blog
il Blog delle Canzoni contro la guerra
Browse: Home / 2015 / Maggio / 06 / Y el canto de todos, que es mi propio canto

Y el canto de todos, que es mi propio canto

By Antiwar Songs Staff on 6 Maggio 2015

Violeta

Gracias a la vida è forse il più bell’inno alla vita in forma di canzone che sia mai stato scritto al mondo, quindi sarebbe già di per sé una canzone contro la guerra.

Può essere che sia una delle dieci canzoni più famose di tutti i tempi, e del tutto giustamente. È, del resto, una canzone che dice già tutto da sé, e una canzone che va diritta dentro ad ognuno di noi.

Fu scritta nel 1965 per una delusione d’amore; ed all’oggetto di quella delusione, Gilbert Favre, Violeta Parra volle comunque dedicarla per ringraziare la vita. Nel 1966 Violeta la incise a Santiago, accompagnata dai figli Ángel e Isabel; fu poi inserita nell’album intitolato Las últimas composiciones. Il 5 febbraio 1967 l’autrice di questo stupendo inno alla vita si suicida nel suo tendone da circo.

Non fu una canzone molto nota fino al 1971, quando l’argentina Mercedes Sosa, la Voz de América, la incise contribuendo a renderla notissima prima in Cile, e poi in tutto il mondo.

Con il golpe fascista di Pinochet, nel 1973, divenne praticamente un inno internazionale contro la dittatura, dato che è precisamente in quest’ottica che molta della sua fama planetaria deve essere letta: un inno alla vita contro la morte.

Nel 1974 venne incisa da Joan Baez, da Herbert Pagani, da Gabriella Ferri (anche lei morta suicida) e dalla finlandese Arja Saijonmaa, che la ha cantata sia nella sua madrelingua che in svedese. Questa versione era la canzone preferita dal primo ministro svedese Olof Palme socialdemocratico pacifista misteriosamente assassinato nel 1986.

Posted in Canzoni | Tagged Cile, Joan Baez, Mercedes Sosa, Violeta Parra

Antiwar Songs Staff

« Previous Next »

Visita il sito

Il blog di Canzoni contro la guerra. Visita il sito per le ultime novità e per inviare nuove canzoni o commenti.

Canzoni contro la guerra

Pages

  • Chi siamo
  • Perché un blog

Categorie

  • Album
  • Anniversari
  • Appelli
  • Articoli
  • Artisti
  • Canzoni
  • CCG Fondamentali
  • Citazioni
  • Classica
  • General
  • In ricordo
  • Infrastruttura Web
  • Media
  • Percorsi
  • Poesie

Tags

11 settembre 2001 Alessio Lega Amore Anarchia antifascismo antimilitarismo Argentina Bashar al-Assad Beatles Berlino Est Bob Dylan Bob Marley Boris Vian Bretagna Bruce Springsteen Carlo Levi Catalogna Caterina Bueno Cesare Basile Chiara Riondino Chris Cornell Cile Claudio Lolli Davide Giromini Dialetti disertori Eddie Vedder Erotismo Erri De Luca Etiopia Fabrizio De André Federico Garcia Lorca folk Francesco Guccini Frank Zappa galere Gian Piero Testa Ginevra Di Marco Giovanna Marini Grande Guerra Grecia Grunge Guerra d'Abissinia Hip-Hop Hitler Inni Intervista Jimi Hendrix John Lennon José Afonso Jugoslavia Killah P Kissinger Kobanê Kurdistan Lampedusa Leon Gieco Libertà libertà di espressione Lou Reed Marce militari Marco Rovelli Marco Valdo M.I. Mauro Pagani Melissmell Mercedes Sosa Mouloudji Mussolini New York Nikos Xylouris NO MUOS No TAV Obama Palestina Parlano di noi Peter Paul and Mary Pete Seeger Politecnico 1973 Polonia Primavera di Praga razzismo Reggae Resistenza Rocco Rosignoli Rodolfo Graziani Sacco e Vanzetti Shoah Sicilia Siria Spagna Sudafrica Temple of the Dog The Gang The Velvet Underground Vietnam Violeta Parra Wolf Biermann Yiddish Yitsik Manger Zabranjeno Pušenje

Commenti recenti

  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Luca Monducci su Dove nascono le CCG
  • L'Anonimo Toscano del XXI Secolo su Dove nascono le CCG
  • Juha Rämö su A Flickering Light in the Darkness. 15 years of AWS website.
  • Juha Rämö su Il 12 Ottobre e il Nazionalismo Spagnolo

Cerca

Archivio

  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016

RSS Ultime canzoni pubblicate sul sito

  • Chant des volontaires français
  • Come un miracolo
  • 1xUnAttimo
  • H-Block Escape
  • Niente scuse
  • Gli angeli del novecento
  • Χαίρε ω χαίρε λευτεριά
  • Το ξέρεις πως
  • What We Tell the Children
  • Ferme les yeux

Sostieni A/I

Autistici/Inventati

Sostieni Autistici/Inventati

Una piccola donazione può fare la differenza!

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyleft © 2019 Antiwar Songs Blog.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.